cardiopain

 

NAPOLI, 18 Aprile 2014 ore 10,00

CARDIOPAIN in Roccadaspide... l’isola che c’è!

Sala Meeting GAMBRINUS, Via Chiaia 1/2, Napoli

  

Evento formativo ECM N° 88193

Crediti Formativi N. 4

 

Partecipanti 50

Professione: Medico Chirurgo

Discipline Mediche accreditabili: Anestesia e rianimazione ; Cardiologia ; Cardiochirurgia ; Continuità assistenziale ; Direzione medica di presidio ospedaliero ; Farmacologia e tossicologia clinica ; Gastroenterologia ; Medicina fisica e riabilitazione ; Medicina generale (medici di famiglia) ; Medicina interna ; Oncologia ; Ortopedia e traumatologia

  

Descrizione del corso

 

Il 24 agosto 2012 è entrata in vigore la nota AIFA 66 - G.U. n° 197, che controindica l’utilizzo di FANS e Coxib nei pazienti con scompenso cardiaco moderato e grave, cardiopatia ischemica, patologie cerebrovascolari e patologie arteriose periferiche.

In tale contesto nasce l’iniziativa CARDIOPAIN che punta a ridurre l’uso improprio dei farmaci antinfiammatori non steroidei da parte dei pazienti cardiopatici.

I FANS sono farmaci, il cui impiego secondo la letteratura scientifica e le più recenti indicazioni delle Autorità regolatorie andrebbe limitato al dosaggio minimo efficace e al più breve tempo possibile.

Il progetto, che ha lo scopo di sensibilizzare la classe medica sulla necessità di una maggiore appropriatezza terapeutica nel trattamento del ‘dolore cronico’ nel cardiopatico, porta il nome di “CardioPain” e nasce nel novembre 2013 a Roccadaspide per iniziativa del dr Raffaele Rotunno. La sua realizzazione prevede una stretta collaborazione tra Medici Ospedalieri e Medici del Territorio in un momento storico in cui il prevalente invecchiamento della popolazione sta incrementando il numero di pazienti cardiopatici particolarmente fragili, esposti al dolore cronico, sui quali un utilizzo improprio dei FANS vecchi e nuovi può avere conseguenze nefaste.

 

 

Clicca qui per iscriverti   |   Download programma