Sala Congressi Ospedale di Roccadaspide - Via Santa Palomba - 84069 Roccadaspide (SA)
dalle 15:30 alle 20:30
Il Corso è rivolto a 25 Partecipanti
Disciplina medica: Medicina generale (medici di famiglia)
Crediti assegnati: 6
Clicca qui per effettuare la preiscrizione
PROGRAMMA
15:00 – 15:15 | Registrazione partecipanti |
15:15 – 15:30 | Apertura dei lavori: Girolamo Auricchio - Sindaco Roccadaspide, Dr. Adriano De Vita - Dir. Sanitario P.O. Roccadaspide, Presentazione Progetto CardioPain: Dr. Raffaele Rotunno |
I SESSIONE Moderatori: Dr. A. Feola, Dr. G. Romeo
|
|
15:30 – 15:55 | Nota AIFA 66: quando è corretto utilizzare o quando non i farmaci antinfiammatori – Dr.ssa M. R. Cillo |
15:55 – 16:20 | Il dolore nell’osteoartrosi in fase algica – Dr. A. Cappelli |
16:20 – 16:45 | FANS e danno gastrointestinale – Dr.ssa A. Peduto |
16:45 – 17:00 | Discussione sulle argomentazioni della prima sessione |
II SESSIONE Moderatori: Dr. P. De Luca, Dr. A. Di Spirito
|
|
17:00 – 17:25 | L’utilizzo dei FANS nel paziente anziano – Dr. V. De Stefano |
17:25 – 17:50 | Il dolore nel paziente neoplastico – Dr.ssa D. Comunale |
17:50 – 18:15 | Coxib, Fans e patologia cardiovascolare – Dr. R. Rotunno |
18:15 – 18:30 | Discussione sulle argomentazioni della seconda sessione |
18:30 – 18:45 | Coffee Break |
III SESSIONE Moderatori: Dr. C. Mollo, Dr. L. Scorza
|
|
18:45 – 19:10 | Trattamento del dolore senza farmaci – Dr.ssa A. Lettieri |
19:10 – 19:35 | Cure palliative nel dolore neoplastico – Dr. A. De Martino |
19:35 – 20:00 | Trattamento del dolore cronico oggi: stato dell’arte – Prof. A. Cuomo |
20:00 – 20:15 | Discussione sulle argomentazioni della terza sessione |
20:15 – 20:30 | Test valutazione apprendimento |
Obiettivi del Corso
ll 24 agosto 2012 è entrata in vigore la nota AIFA 66 - G.U. n°197-, che controindica l’utilizzo di FANS e Coxib nei pazienti con scompenso cardiaco moderato e grave, cardiopatia ischemica, patologie cerebrovascolari e patologie arteriose periferiche. In tale contesto nasce l’iniziativa CARDIOPAIN che punta a ridurre l’uso improprio di tali farmaci antinfiammatori da parte dei pazienti cardiopatici. Secondo la letteratura scientifica l’impiego di FANS e di inibitori selettivi della COX-2 andrebbe limitato al dosaggio minimo efficace e al più breve tempo possibile. Il progetto, che ha lo scopo di sensibilizzare la classe medica sulla necessità di una maggiore appropriatezza terapeutica, porta il nome di “CardioPain in Roccadaspide: l’isola che c’è”; la sua realizzazione prevede una stretta collaborazione tra medici ospedalieri e medici generali in un territorio in cui il prevalente invecchiamento della popolazione sta incrementando il numero di pazienti con malattia cardiovascolare particolarmente fragili, sui quali un utilizzo improprio dei farmaci per il dolore cronico può avere conseguenze nefaste.
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dr. Raffaele ROTUNNO
Direttore U.O. Cardiologia - UTIC, P.O. Roccadaspide
RELATORI e MODERATORI
Dr. Antonio CAPPELLI
Dirigente medico U.O.C. Ortopedia e Traumatologia, P.O. Roccadaspide (SA)
Dr.ssa Maria Rosaria CILLO
Direttore SC Coordinamento Farmacie ospedaliere e distrettuali della ASL SA
Dr.ssa Daniela COMUNALE
Dirigente medico U.O. Medicina Generale, P.O. Roccadaspide (SA)
Prof. Arturo CUOMO
Algologo presso l’I.N.T. – Napoli
Responsabile SSD Terapia Antalgica, Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori “Fondazione G. Pascale” Napoli
Dr. Armando DE MARTINO
Spec. Anestesia e Rianimazione - Esperto di Medicina del Dolore e Cure Palliative
Dr. Valentino DE STEFANO
Dirigente medico U.O. di Lungodegenza e Riabilitazione, P.O. Roccadaspide (SA)
Dr.ssa Anna LETTIERI
Dirigente medico UOC Anestesia e Rianimazione, P.O. Roccadaspide (SA)
Dr.ssa Antonietta PEDUTO
Dirigente medico U.O. Medicina, P.O. Roccadaspide (SA)
Dr. Raffaele ROTUNNO
Direttore U.O. Cardiologia - UTIC, P.O. Roccadaspide (SA)
Moderatori:
Dr. Pantaleo DE LUCA
Direttore medico U.O.C. Chirurgia, P.O. Roccadaspide (SA)
Dr. Arturo DI SPIRITO
Direttore U.O.C. Lungodegenza e Riabilitazione, P.O. Roccadaspide (SA)
Dr. Angelo FEOLA
Direttore U.O.S. Ortopedia e traumatologia, P.O. Roccadaspide (SA)
Dr. Carlo MOLLO
Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione, P.O. Roccadaspide (SA)
Dr. Luciano SCORZA
Direttore S.C. Chirurgia d’urgenza e Pronto soccorso, P.O. Roccadaspide (SA)
Dr. Giancarlo ROMEO
Direttore U.O.C. Medicina, P.O. Roccadaspide (SA)
Clicca qui per effettuare la preiscrizione
Discipline mediche: Medicina generale (medici di famiglia). La partecipazione all’evento formativo è libera e gratuita, ma necessaria la pre iscrizione tramite internet o fax, che sarà finalizzata in sede congressuale con firma di ingresso entro l’orario di inizio dell’evento.
I partecipanti che avranno diritto ai crediti formativi ECM dovranno:
- superare con esito positivo la verifica di valutazione finale;
- frequentare il programma formativo per intero;
- appartenere ad una delle professioni cui l’evento è rivolto;
- compilare la documentazione in ogni sua parte e consegnarla al termine dei lavori;
- firmare la scheda anagrafica e la lista ingresso/uscita.