Corso di aggiornamento ECM - Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità
FAD DISPONIBILE DAL 29/08/20 al 31/12/20
CREDITI FORMATIVI N. 7
Rivolto a N. 100 partecipanti
Professioni: Medico Chirurgo
Discipline mediche: Allergologia ed immunologia clinica, Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Continuità assistenziale, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina dello sport, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale, Medicina interna, Medicina nucleare, Medicina termale, Nefrologia, Neurologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia
Gli specialisti Reumatologi dei principali Ospedali ed Università di Lazio e Toscana confrontano le proprie esperienze della “real life”, in merito alle nuove scelte ed opportunità terapeutiche delle “Malattie Reumatiche”, ormai definite “malattie sociali” essendo tra le prime cause di invalidità civile soprattutto di pazienti giovani-medio adulti.
Verranno inoltre analizzati gli aspetti medico-legali inerenti la difficoltà di gestione delle malattie autoimmuni reumatiche, soprattutto per la complessità dell’approccio terapeutico tramite l’utilizzo di farmaci immunosoppressori biologici “originator o biosimilari”, ed altri farmaci innovativi, specie in malattie di particolare interesse come l’artrite reumatoide, le spondiloartriti e l’Osteoporosi severa. Non in ultimo si discuterà della terapia del dolore cronico, sempre più incidente in questa categoria di malati.
L’obiettivo del corso è di sensibilizzare la collaborazione tra Reumatologo, Medico di Medicina Generale ed altre figure mediche specialistiche satelliti a questa particolare branca della medicina, per confezionare al meglio la diagnosi e la cura precoce di tali patologie.
.
