Dott. Vincenzo MARCELLI
Dirigente Medico, Diagnostica Audiologica e Vestibolare,
ASL NA1, PO San Giovanni Bosco, DSB 30 - Napoli
UNINA Federico II - Napoli
I DISTURBI DELL’EQUILIBRIO:
BASI FISIOPATOLOGICHE, ANAMNESI ED ESAME CLINICO DEL PAZIENTE
Professioni: Assistente sanitario, Biologo, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Medico chirurgo, Ortottista/assistente di oftalmologia, Tecnico audiometrista, Tecnico audioprotesista, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico sanitario di radiologia medica.
|
REQUISITI MINIMI DI SISTEMAComputer con scheda audio e casse acustiche; risoluzione video minima 1024x768 o superiore; connessione Internet. Sistemi operativi consigliati: Microsoft Windows 7, 8 e 10; Ubuntu 16.10. Browser consigliati: Google Chrome 55; Microsoft Edge 2016; Mozilla Firefox 50. Accessibile anche da altri browser e sistemi operativi, nonché da mobile, ma senza garanzie di funzionamento. In caso di difficoltà di uso o accesso provare con sistemi operativi e browser consigliati o contattare l’Help Desk. È indispensabile che il browser sia configurato per accettare i cookies. Plug in: Adobe Acrobat Reader, Adobe Flash, Apple QuickTime. |
RAZIONALE ED OBIETTIVI DEL CORSOI disturbi dell’equilibrio acuti e cronici rappresentano una delle principali cause di richiesta di consulto con il medico di base e lo specialista audiologo o otorinolaringoiatra. Le cause possono grossolanamente essere distinte in periferiche, centrali o miste. |
RESPONSABILE SCIENTIFICODott. Vincenzo Marcelli Dirigente Medico, Diagnostica Audiologica e Vestibolare
MODULI FORMATIVIMODULO I MODULO III MODULO IV
|
MODALITÀ DI ACCESSO
Per una prova GRATUITA registrati alla piattaforma www.diapoeventi.it/fad e inserisci il codice demovest.
Per ottenere il codice di accesso al corso completo o ulteriori informazioni sul corso e le modalità di pagamento contatta la segreteria organizzativa: tel 089 791420, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..