21092013 luci-d-artista-a-salerno 03In occasione del II° CONGRESSO INTERNAZIONALE SULL’AUTISMO che si terrà a Salerno il 23 e 24 Novembre 2013 presso il Teatro Augusteo dalle ore 09:00 alle ore 19:00 in concomitanza con l’ottava edizione della manifestazione “Luci d’Artista”.

 

Pacchetto ospitalita’ UNA NOTTE

Costo a persona: 55€

La quota comprende:  1 notte in camera doppia in hotel 4 stelle con pernottamento e prima colazione + escursione “L’Antica Salerno sotto le Luci d’Artista” (2 ore)

 

Pacchetto ospitalita’ DUE NOTTI

Costo a persona: 95€

La quota comprende:  2 notti in camera doppia in hotel 4 stelle con pernottamento e prima colazione + escursione “L’Antica Salerno sotto le Luci d’Artista” (2 ore)

 

Pacchetto ospitalita’ DUE NOTTI con brunch

Costo a persona: 120€

La quota comprende:  2 notti in camera doppia in hotel 4 stelle con pernottamento e prima colazione + escursione “L’Antica Salerno sotto le Luci d’Artista” (2 ore) + escursione Salerno Art & Wine (brunch tipico Colline salernitane con degustazione)

 

 

 

Arcobaleno luci dartista Salerno 2011 e 2012Luci d’Artista a Salerno, è uno degli appuntamenti europei da non perdere. La guida turistica Routard, tra le più importanti e consultate in Europa, ha infatti inserito la spettacolare mostra d’arte luminosa nell’agenda delle più importanti manifestazioni in corso in Italia. Nella recensione, i redattori della guida sottolineano il fascino mitologico e spettacolare dei trenta chilometri d’installazione artistiche sospese tra le piazze, le strade ed i giardini di Salerno, veri e propri capolavori di luce e colore che incantano i visitatori da novembre a gennaio. Il tema dell'ottava edizione di Luci d'Artista sarà “Neve di Primavera”.E così anche quest’anno i consueti elfi, fate, gnomi, slitte e stelle cadenti, si alterneranno a tappeti volanti, lanterne magiche, alberi di ciliegio e galassie luminose. Il punto forte è rappresentato da una scenografia allestita in piazza Flavio Gioia che raffigura una paesaggio che riecheggia la Venere di Botticelli, seppure in chiave liberty. Un tripudio di fiori, intrecci ramificati e tre morbide figure femminili sfideranno l'inverno facendo capolino tra i palazzi. A Piazza Sant'Agostino insieme alle lanterne, un enorme dragone riporta ad atmosfere orientali, mentre in tutta via dei Mercanti e nelle vie limitrofe, si vola con i tappeti volanti sospesi tra i vicoli del cuore antico della città. Scenica anche l'illuminazione dei pinguini pensata sulle scogliere del lungomare. La Villa Comunale, invece, resta il regno incontaminato dei più piccoli. Accanto al «Giardino Incantato» abitato da farfalle, gufi e cigni, un angolo della Villa sarà invaso dagli «Abissi marini», con meduse, granchi e coralli. Un mondo incantato nel quale tuffarsi dopo aver varcato le suggestive gallerie di luci.